
Nido promosso dall' Associazione "UN SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA"
IL NOSTRO NIDO
Separarsi dal proprio bambino per rientrare al lavoro, si sa, è un momento tanto sofferto, ma l'idea di affidarlo ad una struttura seria e con personale qualificato permette a noi mamme di affrontare più serenamente le ore di separazione.
Il Nido Famiglia "Allegri Birichini" si dedica alla crescita e allo sviluppo di bambini da 6 mesi a 3 anni, in un ambiente stimolante, caldo ed accogliente, sicuro e a misura di bimbo.
L' educatrice/mamma Silvia, all’interno del Nido, si prende cura di un gruppo composto da 5 bambini (a differenza dei gruppi da 8 previsti in altre strutture).La scelta di accogliere un numero limitato di iscrizioni offre la possibilità di dedicare ad ogni bambino le giuste attenzioni e permette ai piccoli di socializzare con i propri coetanei in un luogo tranquillo e familiare, alternativo ai soliti frastornanti nidi.
Il Nido "Allegri Birichini", è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 18.30 ed è possibile scegliere tra le varie fasce di frequenza, part-time o full-time, la più adatta alle proprie esigenze.
O ancora, usufruire del servizio di Baby Parking, con giorni di frequenza e orari personalizzati.
Il Menù alimentare proposto presso la struttura è studiato dalla Asl, è vario e completo di tutto ciò che necessita il fabbisogno di un bambino. La cucina interna che si occupa della preparazione dei pasti offre alimenti genuini e di primissima qualità, rispettando rigorosamente le norme igienico sanitarie previste. Per bimbi in fase di svezzamento o che presentino intolleranze alimentari viene offerta la possibilità di personalizzare la dieta.
Il Nido Famiglia "Allegri Birichini" è ubicato in una frazione di Albino (Vall'Alta) zona tranquilla e immersa nel verde, sicura e lontana dai rumori del traffico, al piano terra della casa di famiglia di Silvia in una villetta composta da tre piani. Il piano terra , è destinato esclusivamente all'uso del nido, consiste in un ambiente dove tutti gli spazi sono curati con attenzione:
• angolo morbido attrezzato con grande materasso, cuscini colorati, pupazzi, palestrine e oggetti morbidi facilmente manipolabili dai bambini, favoriscono la relazione e l'intimità tra i bambini e l'educatrice
• angolo per il gioco simbolico
• angolo per le attività pittoriche e i travasi
• spazio del movimento e per la costruttività
• spazio per la lettura
• angolo della nanna
• cucina
• servizi
• spazio esterno verde attrezzato
La giornata al nido verrà scandita mediante la ripetizione di "routines", molto importanti perché introducono regole ed abitudini nella vita quotidiana. Le routines rappresentano un aspetto della vita al nido che con regolarità e prevedibilità ne scandisce il tempo: sono momenti ricorrenti e stabili che nel fluire della vita quotidiana, costituita da tantissime significative sequenze, restituiscono al bambino il senso della stabilità, della sicurezza e della continuità.
Attraverso le "routines" è possibile per i piccoli prevedere gli avvenimenti permettendogli di vivere i diversi momenti in modo più sereno.